top of page

Copia di 🧵 Quale filato scegliere per i tuoi progetti all’uncinetto?

  • Immagine del redattore: Elisa Perucchini
    Elisa Perucchini
  • 14 set
  • Tempo di lettura: 2 min

La guida pratica (e amichevole) per non perdersi tra gomitoli e sigle strane


Ciao crocheter! 🌈

Sei davanti allo scaffale dei filati o scorri uno shop online e ti chiedi:


“Ma quale prendo? Cotone o acrilico? Quanto spesso il filo? E cosa vuol dire quella sigla?”

Niente panico: ti spiego tutto io! 😉


💡 Perché la scelta del filato è così importante?


Il filato è il cuore del tuo progetto.

Scegliere quello giusto fa la differenza tra una borsa rigida e resistente… e una che si affloscia subito 😅

Ogni filato ha proprietà diverse: alcuni sono perfetti per gli accessori, altri per vestiti, altri ancora per i mitici amigurumi.


🔍 I 4 fattori da considerare


1.⁠ ⁠La fibra


Ecco le più comuni:

• Cotone: resistente, fresco, opaco. Ideale per borse, presine, amigurumi, accessori.

• Acrilico: leggero, economico, facile da lavare. Perfetto per coperte, cappelli, progetti da bambini.

• Lana: calda ed elastica. Ottima per sciarpe, guanti, maglioni.

• Misti (cotone+acrilico, lana+alpaca…): combinano i vantaggi di più fibre.


👉 La mia scelta personale per gli amigurumi è il cotone 100%, mentre per le borse mi piace usare cordino o fettuccia!


2.⁠ ⁠Lo spessore (o “peso”)


I filati sono divisi in categorie numerate da 0 a 6:

0-1

Lace / Fingering

Merletti, dettagli

2

Sport

Cappellini leggeri

3

DK (Double Knitting)

Amigurumi, accessori

4

Worsted

Coperte, borse, sciarpe

5-6

Bulky / Super Bulky

Progetti veloci e in Se sei all’inizio, ti consiglio un filato di spessore medio (3 o 4): si lavora bene e non ti fa impazzire a contare i punti!


3.⁠ ⁠La torsione


Un filato ben ritorto è più facile da lavorare: non si divide mentre fai i punti.

Evita filati che si “spappolano” o sembrano a più fili sciolti, specialmente all’inizio.


4.⁠ ⁠Il colore


Sembra banale, ma…

• Evita colori scuri all’inizio: rendono difficile vedere i punti.

• Tinte chiare o pastello sono perfette per imparare.


✨ Il mio consiglio da crocheter


Quando inizi un progetto nuovo, chiediti:

• Cosa voglio realizzare?

• Quanto deve essere resistente?

• Deve andare in lavatrice?

• Deve tenere caldo o restare traspirante?


E poi… sperimenta! Il bello dell’uncinetto è anche provare, sbagliare, rifare e creare qualcosa di unico 💛

Se vuoi vedere i miei filati preferiti, scrivimi su Instagram per un consiglio personalizzato!

Condividere filati è il nuovo “condividere il tè” tra crocheter! ☕🧶


A presto e… buon lavoro tra i gomitoli!

—Elisa 💕


 
 
 

Commenti


bottom of page